domanda: Quando una percezione mi aggredisce
domanda: Quando una percezione mi aggredisce, cosa posso fare? Per esempio il rumore di una porta, del ventilatore, li sento ma non mi piacciono.
E. Baret: L’aggressione da parte dei rumori è una reazione. Certamente la vostra struttura è attraversata da rumori, è una carezza; ma dire è “un rumore spaventoso”, “ancora questo rumore”, eccetera è unicamente una reazione. A un dato momento non sentirete più il rumore, lo sentirete ma non ci metterete più l’accento sopra. Bisogna lasciare vivere, non ci sono che rumori, suoni. La percezione non è fastidiosa in sé, quello che è fastidioso è la reazione. E’ una cosa da imparare: imparare a sentire senza reagire.
Le Sacre du Dragon Vert, Editions Almora
Tags: Eric Baret